Sinner–Alcaraz ancora una volta uno contro l’altro in una finale Slam, a poche settimane dal match epico al ROLAND-GARROS. Era la finale dei sogni, degli organizzatori di Wimbledon e degli appassionati. Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz l’ultimo atto del torneo londinese, la rivincita dell’epica finale del Roland Garros conquistata dallo spagnolo al quinto set dopo averne rimontati due in 5 ore e mezza di partita. Jannik si è sbarazzato di Djokovic più facilmente di quanto avrebbe immaginato, faticando solo in apertura di terzo set, Alcaraz invece ha dovuto faticare un po’ di più contro Fritz ma ha comunque portato a casa la partita in quattro set. Ora il libro delle sfide tra il numero 1 e il numero 2 al mondo vedrà in nuovo capitolo, stavolta sull’erba di Wimbledon. A Jannik il compito di spodestare dal trono lo spagnolo, vincitore delle ultime due edizioni.
Per la terza volta, dopo i tentativi falliti da Matteo Berrettini nel 2021 (ko con Djokovic) e da Jasmine Paolini lo scorso anno (contro Krejcikova), un italiano prova ad alzare il trofeo tennistico più ambito al mondo. Jannik Sinner, alla sua prima finale sull’erba londinese, si ritrova di fronte per la 14/a volta, dopo la cocente sconfitta al Roland Garros, Carlos Alcaraz (bilancio 4-9). Il n. 1 punta al quarto titolo Slam, lo spagnolo al sesto, terzo consecutivo a Wimbledon.
A Parigi l’altoatesino si è dovuto inchinare dopo 5 ore e mezza di battaglia col punteggio di 4-6, 6-7 (4/7), 6-4, 7-6 (7/3), 7-6 (10/2) dopo aver sciupato 3 match-point. Un’altra vittoria, dopo aver salvato un match-point sempre nel quarto set, l’iberico l’aveva già ottenuta nei quarti degli US Open 2022 quando si era imposto per 6-3, 6-7 (7/9), 6-7 (0/7), 7-5, 6-3.
Per Sinner, insomma, Alcaraz sta diventando un vero e proprio incubo visto che ci perde da 5 incontri di fila, di cui gli ultimi 3 tutte finali: il precedente ko era avvenuto agli Internazionali BNL d’Italia per 7-6 (7/5), 6-1 e prima ancora a Pechino per 6-7 (6/8), 6-4, 7-6 (7/3). Nel 2024, invece, era stato sconfitto in due semifinali: 2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3 al Roland Garros 2024 e 1-6, 6-3, 6-2 al Masters 1000 di Indian Wells. L’ultima vittoria di Sinner risale al 3 ottobre 2023 quando superò il rivale per 7-6 (7/4), 6-1 in semifinale a Pechino. A consolare l’azzurro c’è il ricordo dell’unico confronto sull’erba, proprio a Wimbledon negli ottavi 2022, vinto per 6-1, 6-4, 6-7 (8/10), 6-3. È la quinta volta che la sfida mette in palio un trofeo. Sinner lo ha alzato solo nella prima finale, a Umago 2022, quando s’impose per 6-7 (5/7), 6-1, 6-1.
La finale tra Sinner e Alcaraz sarà trasmessa in diretta in chiaro su Tv8 e, per gli abbonati a Sky, su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Tennis (canale 203). In streaming il match sarà visibile visibili su SkyGo, Now e sul sito internet tv8.it. Appuntamento alle 17.00.