Il 13 luglio 2025 è una data che rimarrà scolpita nella storia dello sport italiano: Jannik Sinner ha conquistato il titolo di Wimbledon, diventando il primo italiano a vincere il singolare maschile sull’erba londinese. La vittoria, ottenuta in una finale thrilling contro Carlos Alcaraz con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4, ha scatenato un’ondata di entusiasmo in Italia e nel mondo, con messaggi di congratulazioni da parte di politici, atleti, e figure di spicco che hanno celebrato l’impresa del giovane altoatesino.
Nonostante la delusione per la sconfitta, Lo stesso Carlos Alcaraz, n. 2 del mondo e avversario di Sinner in finale, ha dimostrato grande sportività. Subito dopo il match, il tennista spagnolo ha dichiarato: “Perdere è difficile, è triste ma prima di tutto voglio fare le congratulazioni a Jannik, non si può vincere tutte le settimane, te lo sei meritato questo torneo, hai giocato due settimane un grande tennis. Sono contento per te, continua così. Continuiamo a coltivare la nostra amicizia fuori dal campo e una bella rivalità in campo.” Le sue parole hanno evidenziato il rispetto reciproco e il legame che unisce i due giovani campioni, rendendo la finale ancora più memorabile.
Anche i colleghi tennisti italiani hanno voluto celebrare il trionfo di Sinner. Matteo Berrettini, ex top 10 ATP e finalista a Wimbledon nel 2021, ha condiviso un messaggio su Instagram, riportato da *La Gazzetta dello Sport*: “Grande Jannik! Hai scritto la storia, orgoglioso di te! ”. Un altro giovane talento, Flavio Cobolli, ha espresso la sua ammirazione con un post su Instagram, citato da *Sky Sport*: “Che emozione, Jannik! Primo italiano a vincere Wimbledon, sei un esempio per tutti noi!
”. Entrambi hanno sottolineato come Sinner sia diventato un punto di riferimento per la nuova generazione di tennisti italiani.