L’Italia si è sbloccata e ne ha fatti cinque all’Estonia ma il match con Israele di lunedì è ancora più decisivo. Faremo un focus sugli Azzurri ma domani e lunedì, appunto, sono tanti i match in programma di cui andiamo a vedere i migliori e le quote e i pronostici su Sportbull.it.
Domenica 7 settembre
Georgia-Bulgaria: sfida già cruciale in un girone da quattro visto che Spagna e Turchia hanno vinto il primo scontro. Georgia con l’1 a 1.42 e ci puntiamo. Anche No Goal a 1.64.
Lituania-Olanda: i tulipani pagano appena 1.08 per la vittoria in trasferta sul campo della Lituania. Meglio l’Over 2.5 a 1.40 visto che gli olandesi cercano la goleada per volare in testa al girone.
Belgio-Kazakistan: altro match da goleada col Belgio che non può sbagliare per prendersi la vetta della classifica. L’1 quasi in sospensione e Over 2.5 a 1.30. Più allettante l’Over 3.5 a 1.78.
Germania-Irlanda del Nord: tedeschi sconfitti a sorpresa contro la Slovacchia nel primo match cercano di rifarsi con l’Irlanda del Nord e l’1 paga appena 1.12. Scegliamo anche il No Goal a 1.48.
Lussemburgo-Slovacchia: la Slovacchia a sorpresa prima nel girone può rimanere a punteggio pieno e scegliamo l’X2 a 1.14 mentre il 2 paga 1.71. Under 2.5 a 1.59.
Turchia-Spagna: subito big match nel girone delle Furie Rosse che sono favorite e pagano 1.54 per il 2 mentre l’X2 paga 1.14. Trasferta complessa e crediamo che l’Under 2.25 contro pronostico potrebbe funzionare.
Lunedì 8 settembre
Israele – Italia: Dopo il 5 a 0 rifilato all’Estonia la nuova Italia di Gattuso ha un test ancora più duro da affrontare per provare a qualificarsi ai Mondiali americani del prossimo anno. Se non si fosse sbloccato il match il finale sarebbe stato durissimo ma poi gli Azzurri hanno dilagato.
Il 2 tricolore paga 1.44 e si gioca a Debrecen, in Ungheria, in campo neutro vista la complessa situazione geopolitica che non ha risparmiato polemiche sul match in programma alle 20:45. L’X2 è più sicuro ma paga appena 1.08.
All’Italia servono anche gol per la differenza reti ma sarà difficile assistere ad una goleada e stuzzica il No Goal a 1.75. Azzurri che potrebbero vincere di misura e intanto piazzarsi in una buona posizione di classifica.
La squadra di Ran Ben Shimon si presenta in Ungheria travolta da tutto tranne che dalla continuità: il vero problema è l’incertezza che si respira attorno alla nazionale, obbligata a giocare “in casa ma lontano da casa” per motivi di sicurezza. Tuttavia sono già 9 i punti incamerati dopo 4 turni del Gruppo I, reduce dal successo per 4-0 conquistato venerdì sera in Moldavia.
Occhio a Liel Abada, Manor Solomon e Anan Khalaili davanti per l’Italia, invece, occhio a Kean e a Retegui in grande spolvero. Risultato esatto 0-1 a quota 7.
Grecia – Danimarca: partita cruciale nel girone C con i padroni di casa che possono spianare la strada per la qualificazione dopo il pareggio degli ospiti nella prima gara. Match equilibrato con leggero favore a 2.50 per l’1 grazie al fattore casalingo. Puntiamo sull’1X a 1.37 anche se i quotisti Sportbull.it bancano a 1.14 l’12. Partita da Under 2.5 a 1.58 quota molto ricca.
Croazia – Montenegro: derby dei Balcani con i croati favoriti dai mercati con un buon 1 a 1.22. Due partite in meno della Repubblica Ceca per la Croazia che vincendo può raggiungere intanto la capolista del girone L. Montenegro a 6 punti ma difficile riesca a fare il colpaccio (2 a quota 13) per accedere ai playoff. Partita da No Goal a 1.51.
Gibilterra – Far Oer: un 2 ricco a 1.50 in una partita tra due squadre senza speranza di qualificazione.
Kosovo – Svezia: il B è un girone complesso e la Svezia ha pareggiato la prima con la Slovenia. Il 2 in Kosovo, una buona nazionale cresciuta molto, paga 1.76 e qui la Doppia Chance 1X a 1.20 è preferibile. Partita da Goal a 1.76 molto ricca su Sportbull.it.
Svizzera – Slovenia: favoriti gli svizzeri ma gli sloveni hanno mischiato le carte pareggiando la prima e qui crediamo nella sorpresa X a 4.25 rischiando un po’. Svizzera comunque favorita a 1.52 con una Doppia Chance 1X a 1.11 forse troppo bassa.