Torna la Serie A con dieci sfide da sabato 13 a lunedì 15 settembre. Dopo la sosta delle nazionali qualche acciaccato avrà recuperato mentre, qualcun’altro, potremmo averlo perso proprio durante le sfide di qualificazioni ai Mondiali 2026. Andiamo a vedere le proposte di gioco, le quote e i pronostici SportBull.it.

Sabato 13 settembre

Cagliari-Parma: un punto in due gare per entrambe, caccia alla prima vittoria col Cagliari che deve fare i conti con l’infortunio di Luvumbo e quindi una pochezza offensiva che ci porta a puntare più sull’X a 3.20 che sull’1 a 2.18. La Doppia Chance 1X a 1.30 è di sicuro più speculativa. Partita da Under 2.5 a 1.64. 


Juventus-Inter: alle 18 c’è il derby d’Italia con i bianconeri a punteggio pieno e con i nerazzurri scivolati in casa con l’Udinese di Atta. Match di grande incertezza con Sportbull.it che banca a 2.77 sia l’1 che il 2 e l’X a 3.05, proprio quote da derby. Scegliamo l’X a 3.05 e più l’1X a 1.44 anche se pure qui c’è un super equilibrio. Anche perché l’Inter ha vinto solo una delle ultime sei gare di Serie A contro la Juventus. Sarà Goal a 1.84.

Fiorentina-Napoli: altro big match in programma alle 20:45. Test improtissimo per un Napoli che è partito forte e la Fiorentina con solo due pareggi nelle prime due gare. Andiamo sul Napoli a 2.28 e Under 2.5 a 1.57 mentre incertezza su Goal/No Goal.

Domenica 14 settembre

Roma-Torino: la Roma di Gasperini è partita forte e ha l’occasione in casa di rimanere a punteggio pieno magari anche di corto muso. Per questo l’1 a 1.52 ci sta e il No Goal a 1.63 anche. Giallorossi imbattuti in tutte le ultime otto gare di Serie A contro il Torino (6V, 2N), subendo appena quattro gol nel parziale.

Atalanta-Lecce: Juric a caccia della svolta dopo un avvio stentato ma tanti problemi davanti tra le bizze di Lookman e Scamacca ancora non al pieno della forma, anzi, già infortunato. Andiamo dritti sull’1 a 1.40 e anche col No Goal a 1.69: il Lecce ha solo un punto e non ha ancora segnato in questa stagione.

Pisa-Udinese: partita equilibrata ma se l’Udinese ripete la gara di San Siro per i pisani neopromossi ci sarebbe davvero poco da fare. Rischiamo il 2 a 2.70 e per chi crede nei nerazzurri c’è l’X2 ricco a 1.44. I padroni di casa non hanno mai vinto contro l’Udinese in Serie A.

Sassuolo-Lazio: trasferta complessa per i biancocelesti a Sassuolo con gli ospiti, però, arenati a 0 punti. Il 2 paga 2.05 e crediamo sia una quota probabile ma ricca allo stesso tempo. Partita da Goal a 1.70 con la Lazio che dovrà subire qualcosa e l’Over 2.5 è altrettanto buona a 1.77.

Milan-Bologna: sfida che profuma già d’Europa con Allegri che sembra essersi ritrovato seppur in una trasferta facilissima mentre i Felsinei devono fare i conti con l’assenza di Immobile. Qui scegliamo l’1X a 1.22, prudente, mentre l’1 paga 1.89. Castro rimane a Bologna nonostante le sirene arabe e paga 4.50 in gol.
Milan comunque imbattuto in 18 delle ultime 19 sfide contro il Bologna in Serie A (14V, 4N).

Lunedì 15 settembre

Verona-Cremonese: la sorpresa del campionato è la Cremonese, coi Grigiorossi a punteggio pieno a sorpresa grazie alle vittorie contro Milan e Sassuolo. Verona a un punto. Puntiamo sulla striscia positiva ma sulla Doppia Chance X2 a 1.58. C’è Jamie Vardy bancato a 4.25 in gol mentre Mosquera è sotto i ferri.
Partita da Under 2.5 a 1.60.

Como-Genoa: la squadra di Fabregas vuole vincere e paga 1.67 per l’1 e la scegliamo. Il Genoa ha un punto solo e sta deludendo, al massimo un X a 3.70 e l’1X a 1.14.
Partita da No Goal visto che il Grifone non ha ancora segnato.
Chi segna nel Como delle meraviglie? Morata a 2.75, Douvikas a 2.80 e Paz a 3.00. Colombo sbloccherà i rossoblu a 5.25?