L’Italia debutterà contro l’Austria nei quarti di finale della Final 8 di Davis Cup. I tabelloni sono stati sorteggiati questa mattina a Bologna, in piazza Maggiore. I campioni in carica, capitanati da Filippo Volandri, inizieranno la difesa del titolo mercoledì 19 novembre. In semifinale, in caso di vittoria, per gli azzurri ci sarà una tra la Francia e il Belgio, il 21 novembre. La Spagna di Carlos Alcaraz potrà essere incontrata solo in finale, ma nei quarti la formazione di David Ferrer avrà la Repubblica Ceca, mentre nella parte bassa l’altro quarto tra la Germania e l’Argentina.

Per l’Italia si tratta di un sorteggio senza dubbio positivo. L’Austria ha battuto l’Ungheria fuori casa, per qualificarsi alla fase finale di Bologna. Jurij Rodionov e Lukas Neumayer sono le punte di diamante, buoni giocatori sul veloce (ma niente di eccezionale), e certamente sulla carta non possono minimamente impensierire i campioni in carica, soprattutto se ci sarà Jannik Sinner in campo. L’Austria sarebbe comunque battibilissima anche con le “seconde linee”, da Lorenzo Musetti a FLAVIO COBOLLI passando per Matteo Berrettini e il doppio Bolelli/Vavassori. Anche la semifinale non sembra di certo proibitiva. La Francia ormai da tempo non esprime un fenomeno ma “soltanto” ottimi giocatori, con la scoperta Corentin Moutet, poi Bonzi, Herbert, ovviamente Fils (dipende dalle sue condizioni), Rinderknech e Perricard Niente di imbattibile, così come il Belgio. Decisamente più complicata la parte bassa del tabellone. Contro la Repubblica Ceca, che ha ottimi singolaristi come Machac, Mensik e Lehecka, la Spagna non parte favorita, con o senza Alcaraz. La Germania, seppur priva di Zverev (che si rifiuta ancora di giocare con questa formula), è una formazione forte, così come l’Argentina, unica squadra con europea. La finale è in programma domenica 23 novembre.