Il nuovo magnifico look del Parco del Foro Italico. Il ritorno alle competizioni del numero 1 del mondo, che per la prima volta nella storia dell’evento è un italiano. Entry list da favola e il record di azzurri al via. La corsa all’ultimo biglietto, con la certezza che ci sarà un numero di presenze mai registrato nella storia del torneo.

Con le qualificazioni che partono oggi, siamo all’inizio di quella che legittimamente possiamo già considerare una edizione storica degli Internazionali BNL d’Italia

Per questa 82esima edizione, dunque, la superficie del site passerà da 12 a ben 20 ettari. Ampliamento che comporterà un cambiamento di baricentro e asse, lo spostamento del punto d’ingresso principale – il pubblico potrà accedere all’impianto attraverso il pittoresco Viale dell’Impero, che collega l’Obelisco alla Fontana della Sfera – ma che, soprattutto, consentirà al tennis di varcare per la prima volta le ‘porte’ di un luogo iconico come lo Stadio dei Marmi intitolato alla leggenda Pietro Mennea.

All’interno del ‘Mennea’ sorgerà la SuperTennis Arena, uno stadio che potrà ospitare oltre 3.000 spettatori, accompagnato da altri due campi dotati di tribune con capienza di 800 posti ciascuna. La SuperTennis Arena, il Campo Centrale, la Grand Stand Arena e il ‘Pietrangeli’, saranno quindi i quattro principali campi della competizione. In totale, il torneo disporrà di 9 campi da gioco, cui se ne affiancheranno altri 12 riservati agli allenamenti dei campioni e delle campionesse in gara: su questo fronte, la novità principale è quella delle due ‘superfici in rosso’ che sorgeranno lungo il Tevere, sotto l’ombra del Ponte della Musica.

Sono entry list da sogno quelle degli IBI 2025. Nella maschile figurano ben 78 dei primi 100 giocatori del mondo, a partire dal numero uno, il nostro Jannik Sinner, passando per il campione in carica Alexander Zverev (vincitore anche nel 2017), per Novak Djokovic (che a Roma ha trionfato per ben 6 volte) e per Daniil Medvedev (che ha conquistato la Capitale nel 2023), fino ai talentuosi Carlos Alcaraz e Taylor Fritz, a caccia del primo acuto nel Masters 1000 tricolore.

Sono otto gli italiani oggi sicuri di un posto in main draw (cui vanno aggiunte, ovviamente, le wild card): oltre al 23enne di San Candido, Lorenzo Musetti (16), Matteo Berrettini (34), FLAVIO COBOLLI (36), Matteo Arnaldi (40), Lorenzo Sonego (41), @Luciano Darderi (48), Mattia Bellucci (66).

Per quel che riguarda il femminile, invece, ai nastri di partenza ci saranno le prime 70 giocatrici del mondo, guidate dalla n.1 Aryna Sabalenka, dalla detentrice del trofeo Iga Świątek (vincitrice complessivamente di 3 edizioni) e dalla statunitense Jessica Pegula. Uniche italiane ammesse direttamente al tabellone principale (cui, anche in questo caso, dovranno aggiungersi le wild card), sono la n.6 del mondo Jasmine Paolini – che lo scorso anno si è aggiudicata il torneo di doppio al fianco di Sara Errani – e Lucia Bronzetti (59).

Annunciate anche le wild card che verranno assegnate per questa edizione degli IBI. Accederanno direttamente al tabellone femminile Nuria Brancaccio, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, Tyra Caterina Grant, Giorgia Pedone, Lucrezia Stefanini più altre due giocatrici provenienti dalle Pre-qualificazioni.

Per quel che riguarda il maschile, invece, le wild card saranno 4, ovvero: Federico Cinà, Fabio Fognini, Luca Nardi e Francesco Passaro.