Anche quest’anno l’Italia si presenta a Wimbledon con una pattuglia numerosa e ambiziosa. Tra grandi nomi, giovani in rampa di lancio e veterani alla (probabile) ultima corsa, saranno 14 gli italiani al via nei tabelloni principali: 11 tra gli uomini (incluso Zeppieri, proveniente dalle qualificazioni) e 3 tra le donne. Ecco la situazione aggiornata, tra sorteggio, forma fisica e ambizioni. Saranno ben 5 le teste di serie, ovvero Jannik Sinner (1), Lorenzo Musetti (7), @Flavio Cobolli (22) e Matteo Berrettini (32, ultimo arrivato, grazie al forfait di Ruud). Al via il 30 giugno ci saranno anche Matteo Arnaldi, Luciano Darderi, Lorenzo Sonego, Luca Nardi, Fabio Fognini, Mattia Bellucci, Giulio Zeppieri.
Sorteggiato intanto il tabellone di singolare maschile dell’edizione 2025: possibile quarto tutto azzurro tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Per Musetti un possibile ottavo con Ben Shelton, per Sinner con Tommy Paul. Dalla loro parte come possibile avversario in semifinale Jack Draper o Novak Djokovic.
Sinner debutta nel derby con Luca Nardi, Musetti con Basilashvili: chi vince potrebbe affrontare al secondo turno Lorenzo Sonego. Nella parte alta anche Flavio Cobolli, prima testa di serie nel percorso di Draper, eventualmente al terzo turno.
Finito nella parte bassa, invece, Matteo Berrettini, possibile avversario al terzo turno di Alexander Zverev.
Toccherà infine a Fabio Fognini inaugurare il programma del Campo Centrale in questa edizione: sarà infatti il primo avversario del campione in carica Carlos Alcaraz.
Questo il quadro degli accoppiamenti di primo turno:
[1] Jannik Sinner c. Luca Nardi
[7] Lorenzo Musetti c. Nikoloz Basilashvili (GEO)
[22] Flavio Cobolli c. [Q] Beibit Zhukayev (KAZ)
[32] Matteo Berrettini c. Kamil Majchrczak (POL)
Matteo Arnaldi c. Botic Van de Zandschulp (NED)
Lorenzo Sonego c. Jaime Faria (POR)
Luciano Darderi c.Roman Safiullin
Mattia Bellucci c. [WC] Oliver Crawford (GBR)
Fabio Fognini c. [2] Carlos Alcaraz
[Q] Giulio Zeppieri c. [Q] Shintaro Mochizuki (JPN)